
Mappatura delle reti e delle filiere
CHE COSTRUISCE COLLEGAMENTI E COLLABORAZIONI
LA METODOLOGIA FUTUREiQ MAPPER™ VI OFFRE MAPPE CHIARE, DINAMICHE E IMMEDIATE
FutureiQ Mapper, metodologia originale di Future iQ, è una piattaforma per l’analisi di rete e di filiera. Il processo analizza le reti all’interno di comunità, territori, organizzazioni e filiere. Vi offre mappe interattive che rivelano flussi di informazione, modelli di collaborazione e dinamiche di filiera. Mette in risalto le forze e le vulnerabilità all’interno della vostra rete, così come ne identifica i nodi principali. Questo permette la possibilità di interventi mirati.
Trasparenza
Il processo FutureiQ Mapper identifica le connessioni chiave e le carenze della rete, rendendo visibili le questioni critiche che ostacolano il successo.
Reattivo ed agile
Questo originale processo permette ai singoli e alle organizzazioni di comprendere ed utilizzare le mappe.
Dinamico
FutureiQ Mapper stimola l’innovazione, accresce i flussi di informazione e collaborazione attraverso la formazione di reti intelligenti.
Interventi mirati
Basandosi sulle vostre mappe di rete, Future iQ offre una strategia di intervento mirato che accresce il vostro successo strategico e vantaggio competitivo.
UN PORTFOLIO VARIEGATO DI CREAZIONE DI COLLABORAZIONE E COLLEGAMENTI
Future iQ è leader di mercato nella mappatura di rete, con l’utilizzo pionieristico di questa metodologia nella pianificazione territoriale. Oltre 5000 stakeholder locali sono stati coinvolti attraverso territori, settori produttivi, governi, comunità ed imprese.
La metodologia di mappatura di rete che esplora reti prima invisibili

La metodologia FutureiQ Mapper permette agli stakeholder di costruire ed utilizzare mappe di rete e di filiera interattive. Le mappe sono utilizzate per identificare ruoli chiave nella rete, come per esempio coloro che possono influenzare, connettere, intermediare, legare od offrire risorse alla rete stessa. Mettono in evidenza i punti di forza e le carenze nel sistema e permettono di identificare direttamente come raggiungere livelli ottimali di collaborazione e connessione.